Suonano le sirene d’allarme, sono le 5:30 del 17 novembre 2019, siamo a Venezia.
No, non è scoppiata una bomba, non segnala l’inizio dei bombardamenti ma l’arrivo dell’acqua alta.
La paura e la tensione si può toccare, il nemico non è un altro uomo.
L’avversario è imbattibile, non dà scampo.
L ’acqua è l’arma di Madre Natura, ormai stanca dei nostri soprusi.
Da Venezia a Matera:
Tutta l’Italia è in ginocchio, trema e non perde d’occhio il fiume o l’affluente che minaccia di esondare da un momento all’altro.
Scuole e centri di aggregazione chiusi, alberi caduti, auto sommerse dall’acqua, abitazioni allagate.
È allerta meteo ovunque.
E lo meritiamo.
Meritiamo di vivere nella paura, in un mondo che prima o poi si rivolterà contro noi perché siamo la causa di quello che sta accadendo.
Vuoi le prove? Eccole:
- Da quanto tempo non venivano ripuliti i canali di Venezia? 50 anni.
- Cosa ci stanno riportando le mareggiate? Tonnellate di plastica, la plastica che facevamo troppa fatica a differenziare e riciclare!
- Perché il clima è diventato sempre più tropicale? A causa del riscaldamento globale: è l’effetto delle emissioni di CO2.
Eppure ancora c’è qualcuno che nega l’evidenza dei fatti. Sostiene che ci sono interessi politici o di Lobby.
Può darsi, ma se anche fosse, se qualcuno aprisse gli occhi e muovesse anche solo un dito per rimediare a ciò che sta accadendo, non sarebbe un vantaggio per tutti?
Ognuno deve rimboccarsi le maniche e lo deve fare ORA.
Domani potrebbe essere troppo tardi: il tempo stringe!
Possiamo aiutarti a trovare il modo giusto, iscriviti alla nostra Newsletter e resta aggiornato.

Redattrice di Energia Pulita Gratis
Laureata in Sociologia. Ricercatrice per vari enti. Impegnata in progetti socio-educativi che coinvolgono bambini e ragazzi in età scolare.
Da sempre interessata all’ambiente ed al mondo delle energie rinnovabili. Amo viaggiare ed il teatro di Goethe e Pirandello.